Viola Fryman (1921-2016)

La dottoressa Viola Fryman nasce il 18 Luglio 1921 in Inghilterra come Viola Muriel Fryman e trascorre la sua infanzia a Nottingham. Arrivava in California per studiare l’osteopatia, dalla quale la sua famiglia dipendeva totalmente sin da quando aveva l’età di 4 anni: grazie alle cure di un dinamico esponente di questa metodica, un padre malato e una debole bambina avevano ritrovato la  Salute e dunque conosceva già le potenzialità di questa pratica, largamente sperimentate su di sé.

Intraprende gli studi scientifici e, su consiglio del padre, si laurea in medicina e chirurgia presso l’università di Londra nel 1945 e successivamente parte per la California per studiare Osteopatia; un incontro significativo dà una svolta al suo percorso professionale: nel 1952 partecipa a un corso di osteopatia in ambito craniale a Denver, con il dottor William G. Sutherland

Un signore distinto alto e canuto, dal fare gentile e allegro.

Così lo descriveva.

Sutherland tenne la prima lezione sul vomito del neonato. Egli descrisse il trauma da parto e la risultante distorsione dell’occipite, responsabile della compromissione del nervo vago. Sutherland dichiarò che una semplice e veloce tecnica avrebbe prontamente risolto il problema.

La dottoressa Fryman aveva da poco perso il primogenito soggetto ad un vomito incontrollabile, nonostante tutte le cure consigliate. Il figlio aveva subito un travaglio difficile, ed era nato con la testa dalla conformazione distorta: da qui partì la sua dedizione e l’amore per i più piccoli e per l’osteopatia pediatrica. Istruendo le sue abilità palpatorie con dedizione sacrificio e studio, e diventando una delle allieve predilette del dottor W. G. Sutherland.

 

Insieme a Rollin Becker e Harold Magun studiò e creò dei laboratori di studio e ricerca in ambito craniale.

Gli anni successivi furono anni di intensa ricerca, si dedicò con determinazione alla difesa dell’osteopatia tradizionale, fedele agli insegnamenti del Fondatore:

Pensiamo all’osteopatia in sintonia con il dottor Still e il dottor Sutherland

disse durante una lezione.

Il lavoro presso il suo studio THE YELLOW HOUSE, vicino all’oceano, prosegue, aumentano i pazienti pediatrici che si rivolgono a lei fino a portarla ad occuparsi prevalentemente di bambini. Con grande professionalità la dottoressa Fryman diventa il riferimento internazionale per l’osteopatia in ambito pediatrico.

Nel 1982 nasce l’Ostepathic Center of Children a San Diego, 54th place. Un posto speciale, una struttura ospitale immersa in un grande giardino con ambulatori dedicati a bambini e famiglie provenienti da tutto il mondo. Presso la struttura svolge i corsi internazionali di osteopatia con un’intensa attività di ricerca, e pubblicazioni di molti articoli: i suoi insegnamenti si diffondono in tutto il mondo. Ci ricorda con le sue parole

Non si reclutano i propri pazienti, si tratta ciò che arriva

 La sua dipartita avverrà il 23 gennaio 2016. Viola Fryman ha contribuito notevolmente alla crescita della disciplina osteopatica: ha sempre creduto fermamente nella sua specificità.