
Edna M. Lay cresciuta ad Ennis nello stato del Montana, appassionata fin dal liceo di Medicina Osteopatica, fu una delle prime allieve del dott. Sutherland.
Dopo essersi laureata al Kirksville College of Osteopathic Medicine (KCOM) nel 1946, fece uno stage presso il Doctors Hospital di Columbus, per poi esercitare negli stati dell’Ohio e della Florida e poi in California.
La dott.ssa Lay si distinse per le grandi doti nel suo insegnamento meticoloso in campo osteopatico, in particolare in ambito craniale dove diede molta attenzione a trasferire e divulgare in modo fedele e preciso gli insegnamenti del dott. Sutherland. Alcuni dei suoi studenti, diventati poi colleghi e amici, sottolineano la capacità della dott.ssa Lay nel riuscire ad esprimere una notevole abilità diagnostica palpatoria e trasmetterla ai suoi allievi con cui condivideva insegnamenti e grande empatia, come con i suoi pazienti. Quello che contribuì a sviluppare la grande precisione percettivo palpatoria della Lay fu la capacità di cogliere fin da subito e riconoscere la grandezza delle ricerche del dott. Sutherland in ambito craniale, in particolare sulla visualizzazione e percezione dell’anatomia intracranica, sviluppate nel corso di trent’anni in un’epoca in cui l’ambiente medico non solo non comprendeva né tantomeno lo accettava.
In una conferenza per la “Sutherland Memorial Lectures del 1981 dal titolo “In Tribute…Where is Your Focus of Attention” la dott.ssa Lay fa riferimento agli esperimenti del dott. William A. Tiller, fisico e professore alla Stanford University il quale, grazie al suo lavoro di ricerca sostenne i lavori del dott. Sutherland in riferimento alla potenza dell’intenzione e percezione come strumento diagnostico e curativo. In particolare egli evidenziò attraverso vari esperimenti le caratteristiche dell’abilità percettiva che consistono di tre livelli: istintivo, intellettuale e spirituale.
Questo sottolinea la continuità che ebbe la dott.ssa Lay nell’insegnare ed integrare scientificamente in modo fedele il lavoro di tutta una vita del dott. Sutherland.
